MOREY-COFFINET

Il Domaine Morey-Coffinet, situato a Chassagne-Montrachet nel cuore della Côte de Beaune, incarna una storia familiare profondamente radicata nella tradizione vitivinicola della Borgogna. È stata creata nel 1980 da Fabienne Coffinet e Michel Morey, che hanno riunito i vigneti delle rispettive famiglie - Coffinet-Pillot e Morey, entrambe provenienti da lignaggi storici della regione vinicola.

La prima vendemmia della tenuta è stata effettuata nel 1981, anno in cui è nato il figlio più giovane, Thibault Morey, che si è unito all'azienda nel 2000. Con lui è nata una nuova dinamica, che combina il rispetto del patrimonio familiare con un approccio moderno, esigente e responsabile alla viticoltura.

Un vigneto eccezionale nel cuore dei grandi bianchi di Borgogna

Il vigneto del Domaine Morey-Coffinet si estende su 9 ettari, di cui l'80% è coltivato a Chardonnay e il 20% a Pinot Nero. Si estende su alcuni dei migliori terroir di Chassagne-Montrachet, con terreni prevalentemente argillo-calcarei e un'esposizione ideale su pendii e plateaux.

Le parcelle emblematiche comprendono :

- Bâtard-Montrachet Grand Cru,
- Les Blanchot-Dessus,
- La Romanée,
- Dent de Chien,
- E altri notevoli Chassagne-Montrachet Premiers Crus.

Questi Climats danno vita a vini di grande intensità minerale e vibrante energia, fatti per l'invecchiamento e impregnati di un carattere puro e vivace, fedele allo stile della casa.

Una viticoltura biologica esigente e ispirata alla biodinamica

A partire dagli anni 2000, sotto l'impulso di Thibault Morey, la tenuta si è orientata verso una viticoltura più rispettosa dell'ambiente. Nel 2002 sono stati abbandonati gli erbicidi e, dopo tre anni di transizione, nel 2018 il vigneto ha ottenuto la certificazione di agricoltura biologica (Ecocert).

Ma il nostro impegno va oltre:

- Dal 2015 la tenuta applica i principi della biodinamica, con trattamenti a base di letame di corno, silice e tisane di piante coltivate in loco.
- Dal 2021, gli appezzamenti più prestigiosi vengono arati con un cavallo, senza cimatura, per favorire l'equilibrio naturale delle viti.
- Nel 2023, l'équipe introdurrà l'ecopascolo con pecore di Morvan per diserbare le viti in modo delicato e naturale.
- Per preservare la struttura del suolo viene utilizzato un trattore 100% elettrico.
- Il legno di potatura viene riciclato localmente a Meursault per arricchire il ciclo virtuoso della tenuta.

Queste pratiche riflettono una filosofia globale basata sull'osservazione, l'intuizione e la pazienza, dove ogni gesto mira a rivelare il potenziale dei terroir senza vincolarli.

Vini espressivi, precisi e profondamente vivi

In cantina come in vigna, il processo di vinificazione è delicato e discreto. La maturazione delle uve, la rigorosa selezione manuale e la costante cura della potatura Guyot-Poussard, del diradamento delle foglie e della sfogliatura, garantiscono uve sane, concentrate ed equilibrate.

I vini bianchi della tenuta si distinguono per la loro purezza cristallina, la consistenza setosa e la lunghezza minerale. I vini rossi, ottenuti da uve Pinot Noir, rivelano una bella freschezza, una struttura fine e una bocca setosa, in uno stile elegante e di facile digestione.

Oggi, ilDomaine Morey-Coffinet è guidato da una visione chiara: produrre vini eccezionali da grandi terroir, con un profondo rispetto per il mondo vivente. Questi vini sono fatti per muoversi, per invecchiare con grazia e per esprimere l'anima della Borgogna.

Lire la suite...

There are 3 products.

Mostrando 1-3 di 3 element(s)